
Jan van Eyck, Madonna nella chiesa (1438-40). Berlino, Gemäldegalerie
«La Vergine è gigantesca rispetto allo spazio della chiesa.
Il fatto è che qui Van Eyck non ci mostra Maria dentro la chiesa, ma mette in scena in maniera incisiva la metafora che identifica Maria con l'Ecclesia».
Till-Holger Borchert, Van Eyck, Colonia 2008 (mia traduzione dal francese)
«…la Chiesa è mia madre.
Sì, la Chiesa, tutta la Chiesa […], la Chiesa vivente»:
quella che lavora e che prega, che agisce e si raccoglie, che si ricorda e che cerca,
la Chiesa che crede, che spera e che ama;
che, nelle mille situazioni dell'esistenza, tesse dei legami visibili ed invisibili tra le sue membra; […]
La Chiesa è mia madre perché mi ha generato alla Vita […]».
card. Henri de Lubac, Paradoxe et Mystère de l'Église, 1967 (mia traduzione dal francese)